Il dramma del bambino sostituito
La morte di un familiare si configura sempre come un evento critico capace di compromettere l’efficacia di consolidati modelli relazionali, tanto più se si tratta di un figlio.
Aiuto Psicologico Sostenibile
La morte di un familiare si configura sempre come un evento critico capace di compromettere l’efficacia di consolidati modelli relazionali, tanto più se si tratta di un figlio.
Di solito i bambini vittime di SMBP mostrano sintomi poco chiari e difficili da diagnosticare. Di questa sindrome si parla anche nella serie televisiva “The Act”
La rilettura che Thomas Ogden, importante psicoanalista nordamericano, fa dell’articolo di Loewald “Il declino del complesso d’Edipo” (1979), utile a promuovere una riflessione sul ruolo del padre nella società attuale.
La paternità nasce dall’estraneità, ma è fondamentale che questa estraneità si tramuti in appartenenza, affinché i figli possano crescere come individui completi.
La tempesta evolutiva riguarda i ragazzi ma anche i loro genitori che devono confrontarsi con il percorso di separazione dai figli pur non dimenticando l’affettività necessaria nella relazione.