Il valore delle pause
Se correre è l’imperativo della nostra società, il valore dell’essere umano dovrebbe ricordarci del tempo utile a riflettere, fermarsi, respirare.
Aiuto Psicologico Sostenibile
Se correre è l’imperativo della nostra società, il valore dell’essere umano dovrebbe ricordarci del tempo utile a riflettere, fermarsi, respirare.
La morte di un familiare si configura sempre come un evento critico capace di compromettere l’efficacia di consolidati modelli relazionali, tanto più se si tratta di un figlio.
Perché l’umanità nei suoi millenni di sviluppo sociale e culturale non è stata in grado di creare un tabù rispetto alla guerra?
Si può parlare di Covid fuori dai talk-show, oltre i telegiornali e le discussioni informali? La pandemia può trovare un posto nell’arte figurativa? In particolare può trovare un posto nel cinema di finzione?
L’aumento della divulgazione scientifica in ambito psicologico grazie ai social media ha portato alcune entità cliniche a diventare parte del linguaggio comune. Come nel caso del disturbo narcisistico di personalità.
Il tema del gruppo e della diminuzione dei caratteri personali dell’individuo immerso nella “massa” a partire da un dato di cronaca: gli europei di calcio del 2021.
Il senso e l’umanità di un mestiere: quello dello psichiatra
La chiusura, l’alienazione, l’ossessione per il cibo sanno e il controllato; la solitudine della maternità e la costrizione. Un viaggio nei temi del film
Di solito i bambini vittime di SMBP mostrano sintomi poco chiari e difficili da diagnosticare. Di questa sindrome si parla anche nella serie televisiva “The Act”
The Psychology of Female Violence: Crimes Against the Body di Anna Motz ci introduce alla frontiera della violenza declinata al femminile